-
Ketchup bio 340gr
4,25€ Iva Inclusa Aggiungi al carrelloALSA A BASE DI DOPPIO CONCENTRATO DI POMODORO E PEPERONCINO
Ingredienti: d
Consigli: o -
Aceto Di Vino Bianco Bio 500ml
2,50€ Iva Inclusa Aggiungi al carrelloACETO DI VINO BIANCO BIO Peso:500 ml
L’aceto biologico Campo e’ ottenuto esclusivamente da uve biologiche. Questa versione di aceto di vino bianco bio classico e’ ideale per condire insalate e arricchire i piatti con gusto. Disponibile nella pratica bottiglia da 500 ml con tappo dosatore.
Il Campo è una cooperativa di soci che di occupa di agricoltura biologica: agricoltori, lavoratori e sostenitori che credono nel progetto Campo, un progetto iniziato a Isola del Piano, un piccolo paese immerso nella campagna delle Marche sul finire degli anni settanta (1978) e diventato con il tempo una realtà di distribuzione prodotti biologici.
La Cooperativa Il Campo si impegna ormai da oltre trent’anni affinché il cibo biologico privo di sostanze nocive diventi un diritto universalmente riconosciuto e alla portata di tutti. Parte della sua missione aziendale consiste proprio nel far sì che questo si possa realizzare, concentrandosi quindi sullo sviluppo dell’agricoltura biologica come standard e sulla promozione di uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente e dell’uomo. -
Sugo al Basilico Bio 350gr
2,30€ Iva Inclusa Aggiungi al carrelloPeso netto:Â g 190
Questo prodotto della linea sughi biologici Campo è un sugo di pomodoro biologico classico, già pronto e solo da riscaldare, pratico per ogni occasione. Ideale per 3-4 persone. Realizzata con basilico fresco, questa salsa biologica è perfetta per un piatto veloce e gustoso.
-
Olio extra vergine oliva bio Bova latta 5lt
50,90€ Iva Inclusa Aggiungi al carrelloOLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIO BOVA
Peso:5 litri
L’olio biologico ha tutto il sapore dell’olio extra vergine di oliva bio italiano. Spremuto a freddo da olive biologiche; è un prodotto di uso quotidiano nella cucina mediterranea.
-
Giro Olio Extravergine Oliva Bio 750ml
11,60€ Iva Inclusa Aggiungi al carrelloOLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 0,75 LT
L’olio extra vergine di oliva Girolomoni proviene da un piccolo stabilimento, a totale conduzione biologica, che lavora in mezzo agli uliveti in Calabria, col quale collaborano da 25 anni.
Al proprio interno l’azienda mette a punto un controllo in grado di monitorare tutte le fasi della lavorazione, dall’inizio alla fine. Le olive utilizzate per la produzione dell’olio Girolomoni sono per la gran parte della varietà Grossa di Cassano.
Defogliamento e lavaggio avvengono con macchine di ultima generazione le quali, grazie ad appositi flussi di aria corrente, sono in grado di mantenere intatte le olive durante i vari passaggi. Le olive cosà pulite e senza residui vengono poi frantumate e immesse in apposite vasche d’acciaio. La pasta di olive cosà ottenuta viene di seguito estratta a freddo e separata in tre parti: acqua, sansa e l’ottimo olio extra vergine, che offriamo in bottiglie da 75 cl.
GIROLOMONI
Nel 1971 Gino Girolomoni, giovane sindaco del comune di Isola del Piano (PU), incomincia a promuovere iniziative volte a valorizzare e sostenere l’antica civiltà contadina: corsi di agricoltura biologica e convegni attirano intellettuali, giornalisti e tecnici da tutta Italia. Queste prime esperienze sono alla base della nascita, il 13 luglio 1977, della Cooperativa Agricola Alce Nero, di cui viene ceduto il marchio circa 25 anni dopo, diventando Montebello®. In seguito alla scomparsa del suo fondatore, avvenuta nel marzo del 2012, la Cooperativa cambia il proprio nome in Gino Girolomoni Cooperativa Agricola.
Girolomoni è una realtà animata fin dall’inizio da un amore autentico per la terra, da un profondo rispetto per le persone che la abitano, restando all’avanguardia nelle scelte a favore della qualità della vita e dell’ambiente. Oltre a praticare un metodo di agricoltura che non prevede l’uso di sostanze chimiche di sintesi, nella collina di Montebello si utilizza energia da fonti rinnovabili, in parte autoprodotta, si sta studiando un nuovo pack biodegradabile, si promuovono comportamenti sostenibili all’interno dei propri luoghi di lavoro.
-
Passata di pomodoro artigianale bio 500gr
2,50€ Iva Inclusa Aggiungi al carrelloPassata di pomodoro da agricoltura biologica.
Ingredienti: Pomodori freschi, sale
Origine:Â ITALIA
Confezione: Contenitore in vetro con tappo in metallo
Valori nutrizionali (valori per 100g di prodotto):
Energia (Kcal): 27 Energia (KJ): 98 Proteine: 1,5g Carboidrati: 5,8g Zuccheri solubili: 3,0 g Grassi: 0,1 g di cui saturi: 0 g Sale: 0,13 g Sistemi di produzione: I pomodori vengono raccolti a mano e vengono accuratamente lavati e selezionati, dopodichè avviene la scottatura bagnomaria, e successivamente la separazione delle bucce e semi. Il prodotto viene poi confezionato in bottiglie, pastorizzato e raffreddato.
Modalità d’uso: Prodotto ideale da utilizzare come condimento per diverse tipologie di alimenti: dalla pasta alla pizza, come base per un secondo piatto o semplicemente come contorno. Ottimo per valorizzare i sughi grazie all’ sapore dolce del pomodoro.
Buon appetito!Modalità di conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto.
MODALITÀ DI SMALTIMENTO IMBALLAGGIO: Gettare nella raccolta differenziata.
Â
-
Passata Pomodoro Bio 700gr
2,05€ Iva Inclusa Aggiungi al carrelloPASSATA DI POMODORO
Ingredienti: pomodoro
Peso:700gr
GIROLOMONI
Nel 1971 Gino Girolomoni, giovane sindaco del comune di Isola del Piano (PU), incomincia a promuovere iniziative volte a valorizzare e sostenere l’antica civiltà contadina: corsi di agricoltura biologica e convegni attirano intellettuali, giornalisti e tecnici da tutta Italia. Queste prime esperienze sono alla base della nascita, il 13 luglio 1977, della Cooperativa Agricola Alce Nero, di cui viene ceduto il marchio circa 25 anni dopo, diventando Montebello®. In seguito alla scomparsa del suo fondatore, avvenuta nel marzo del 2012, la Cooperativa cambia il proprio nome in Gino Girolomoni Cooperativa Agricola.
Girolomoni è una realtà animata fin dall’inizio da un amore autentico per la terra, da un profondo rispetto per le persone che la abitano, restando all’avanguardia nelle scelte a favore della qualità della vita e dell’ambiente. Oltre a praticare un metodo di agricoltura che non prevede l’uso di sostanze chimiche di sintesi, nella collina di Montebello si utilizza energia da fonti rinnovabili, in parte autoprodotta, si sta studiando un nuovo pack biodegradabile, si promuovono comportamenti sostenibili all’interno dei propri luoghi di lavoro.
-
Passata pomodoro bio rosso gentile 680gr
1,70€ Iva Inclusa Aggiungi al carrelloPASSATA DI POMODORO “ROSSO GENTILE”
Peso: 680gr
Passata biologica “rosso gentile”.
Questa passata di pomodori biologici italiani è lavorata direttamente dal pomodoro fresco appena raccolto. La passata biologica di pomodoro “rosso gentile” è un condimento di base, molto delicato, ideale per la realizzazione di sughi cremosi, per condire carni, verdure o come base per pizza.
-
Passata Pomodoro Bio Rosso Velluto 700gr
1,75€ Iva Inclusa Aggiungi al carrelloPASSATA DI POMODORO ROSSO VELLUTOÂ BIOÂ Peso:700gr
Passata biologica di alta qualita’. Questa vellutata di pomodori biologici italiani e’ lavorata direttamente dal pomodoro fresco appena raccolto. La passata biologica di pomodoro “Rosso Velluto” e’ un condimento di base ideale per la realizzazione di sughi cremosi, per condire carni, verdure o come base per pizza.
Il Campo è una cooperativa di soci che di occupa di agricoltura biologica: agricoltori, lavoratori e sostenitori che credono nel progetto Campo, un progetto iniziato a Isola del Piano, un piccolo paese immerso nella campagna delle Marche sul finire degli anni settanta (1978) e diventato con il tempo una realtà di distribuzione prodotti biologici.
La Cooperativa Il Campo si impegna ormai da oltre trent’anni affinché il cibo biologico privo di sostanze nocive diventi un diritto universalmente riconosciuto e alla portata di tutti. Parte della sua missione aziendale consiste proprio nel far sì che questo si possa realizzare, concentrandosi quindi sullo sviluppo dell’agricoltura biologica come standard e sulla promozione di uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente e dell’uomo. -
Passata pomodoro vellutata bio 700gr
2,50€ Iva Inclusa Aggiungi al carrelloPASSATA DI POMODORO VELLUTATA BIO – Peso:700gr
La passata e i sughi di pomodoro biologico sono ottenuti da una azienda socia a totale conduzione biologica: l’intero ciclo vegetativo avviene in azienda, dove si provvede alla semina, al controllo della germogliazione in serra, fino al trapianto delle piantine in pieno campo.
Il processo di lavorazione è interno all’azienda, che lavora esclusivamente la propria produzione di pomodori biologici, con tecnologie d’avanguardia ma in totale armonia con i processi naturali.
Il pomodoro, appena raccolto, viene accuratamente lavato, asciugato e passato “semplicemente” senza cottura e senza l’aggiunta di alcun conservante.
Si ottiene quindi una passata che viene imbottigliata, chiusa e sottoposta a sterilizzazione, per garantire una corretta e sicura conservazione.
Il triturato di pomodoro e basilico de La Terra e il Cielo, prodotto semplice e saporito, viene arricchito semplicemente dall’aggiunta di due foglie di profumato basilico.
Conservare in frigo dopo l’apertura e consumare in tempi brevi.
-
Pesto vegetale basilico pinoli bio 130gr
4,50€ Iva Inclusa Aggiungi al carrelloPESTO VEGETALE CON BASILICO E PINOLI BIOLOGICO
Peso:130gr
Il pesto vegan della linea sughi biologici Campo è il classico pesto alla genovese biologico versione vegan, per chi non consuma latticini. Ideale per condire 4 porzioni pasta.
Il Campo è una cooperativa di soci che di occupa di agricoltura biologica: agricoltori, lavoratori e sostenitori che credono nel progetto Campo, un progetto iniziato a Isola del Piano, un piccolo paese immerso nella campagna delle Marche sul finire degli anni settanta (1978) e diventato con il tempo una realtà di distribuzione prodotti biologici.
La Cooperativa Il Campo si impegna ormai da oltre trent’anni affinché il cibo biologico privo di sostanze nocive diventi un diritto universalmente riconosciuto e alla portata di tutti. Parte della sua missione aziendale consiste proprio nel far sì che questo si possa realizzare, concentrandosi quindi sullo sviluppo dell’agricoltura biologica come standard e sulla promozione di uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente e dell’uomo.